La comunicazione nella relazione di counselling

Autori

  • Enrica Fusaro

Parole chiave:

comunicazione, counselling, relazione interpersonale, ascolto, osservazione, stile di vita, meta, risonanza emotiva, inconscio, elaborazione, approccio teorico

Abstract

Attraverso strumenti quali l’ascolto e l’osservazione delle componenti verbali e non verbali del linguaggio, lo psicologo si propone di ottenere una fedele rappresentazione dello stile di vita del cliente e di sé stesso, attraverso l’imprescindibile filtro dell’approccio teorico di riferimento, onde evitare interpretazioni soggettive. La relazione di counseling, asimmetrica e strutturata, rappresenta in questa prospettiva il luogo nel quale avviene la comunicazione che, in quanto comportamento, è finalizzata al raggiungimento di mete inconsce da ambe le parti

Downloads

Pubblicato

2025-08-20