Il Rancking Rorschach test: neuro-ticismo e sentimento sociale
Parole chiave:
sentimento sociale, temperamento nervoso, psicologia individuale, ranking rorschach test (RRT), neuroticismoAbstract
Il testo analizza il concetto di "sentimento sociale" nella Psicologia Individuale di Adler, evidenziandone il ruolo cruciale nello sviluppo umano e nella socializzazione. Contrariamente alla visione freudiana, la società non è vista come uno schermo alle pulsioni ma come ambiente naturale in cui si realizzano le attività umane con finalità progettuali. Il sentimento sociale è considerato sia innato sia acquisito, sviluppato attraverso l’interazione con l’ambiente familiare, scolastico e sociale. Particolare attenzione viene dedicata all’importanza dell’infanzia e dell’adolescenza nel consolidamento di questo sentimento, con riferimento alle trasformazioni psicofisiche che influenzano l’identità e le relazioni interpersonali. Viene inoltre sottolineata la relazione tra sentimento sociale, coraggio e temperamento nervoso, con un parallelo tra nevrosi e carenza di sentimento sociale. Il testo presenta il Ranking Rorschach Test (R.R.T.) come strumento di valutazione del neuroticismo e della conformità sociale, illustrandone applicazioni su diversi gruppi di soggetti e mettendo in luce l’influenza del grado di istruzione e delle variabili culturali. Conclude evidenziando l’importanza dell’approccio transculturale nella comprensione della psicopatologia e la rilevanza educativa nel favorire lo sviluppo del sentimento sociale