Individualpsicologia e cognitivismo: una lettura integrata di alcuni costrutti basici

Autori

  • Cosimo Varriale

Parole chiave:

individual psychology / cognitivism, learned helplessness, perceived self efficacy, integrazione, cognitivismo, autoefficacia, impotenza, teoria adleriana, psicologia individuale

Abstract

In relazione ai lavori di Seligman e Bandura, l'A. propone un'interpretazione integrata di alcuni concetti psicologici cognitivi e dinamici per offrire un'ulteriore definizione teorica del pensiero di Adler, già considerato da Albert Ellis come un'anticipazione delle “terapie cognitive” e basato sulla coscienza di sé. In particolare il senso di “autoefficacia percepita” (Bandura) e di “impotenza appresa” (Sel).
(Bandura) e di “impotenza appresa” (Seligman) appaiono come micro-meccanismi intenzionali, motivanti e teleologici che agiscono sullo stimolo dinamico a bilanciare il senso di insicurezza/deprezzamento con il senso di autostima/valutazione e che si rivelano di notevole utilità per le applicazioni cliniche e sociali

Downloads

Pubblicato

1998-06-30