Contributo allo studio delle tossicofilie nel sesso femminile secondo un modello interpretativo adleriano
Parole chiave:
depressione, protesta virile, rifiuto del proprio ruolo sociale e sessuale, sentimento di colpa, sentimento d'inferiorità, thematic apperception test, TAT, alcolismoAbstract
Partendo dal significativo aumento dell’alcoolismo nel sesso femminile, vengono presi in considerazione i fattori che possono esserne la causa: insofferenza del ruolo tradizionalmente attribuito alla donna, conflittualità inerenti problematiche sessuali, imitazione di comportamenti tradizionalmente considerati maschili (protsta virile), depressione. Sulla scorta delle analogie rilevate in tutti i 6 casi indagati con il Thematic Apperception Test di Henry A. Murray della Harvard Psychological Clinic, si sono rilevati inoltre: un atteggiamento stenico nei confronti della presa di posizione a fronte delle richieste della vita; carenti rapporti con gli altri per sentimenti di inferiorità. Un senso di colpa, inoltre, può prendere il posto di quell’aggressività diretta nei confronti degli altri, che può a volte divenire autodistruttiva sino a condurre alla morte