Sistema individuale e sistema familiare

Autori

  • Franco Maiullari
  • Alberto Mascetti
  • J. Motta

Parole chiave:

cambiamento, salto organizzativo, crisi, sistema, famiglia, stile di vita

Abstract

Si analizza da un punto di vista teorico e pratico l’interazione tra due stili di vita: individuale e familiare, considerando tanto il singolo quanto la famiglia come due sistemi. Il punto di partenza del percorso di cura è rappresentato da una situazione di stallo dove il sintomo, cristallizzato, cerca di mantenere la propria omeostasi, tanto nell’individuo quanto nella famiglia. La finalità del percorso è dunque il cambiamento, inteso come una crisi, un passaggio da livelli organizzativi elementari ad altri gradualmente più complessi. Se l’integrazione sociale da un punto di vista adleriano rappresenta la massima espressione di un buon funzionamento, occorre osservare come il sintomo del singolo si intreccia al funzionamento familiare, considerando dunque eventuali modificazioni nel rapporto con la famiglia come banco di prova dell’avvenuta ristrutturazione nell’individuo

Downloads

Pubblicato

2025-08-20