La Psicologia Individuale nei testi di storia della filosofia in uso nei licei
Parole chiave:
g. canziani, diffusione dell'adlerismo, insegnamento dell'adlerismo, volontà di potenza, sentimento sociale, liceo italianoAbstract
Viene esposta una ricerca sul pensiero di Adler trattato nei testi di storia della filosofia maggiormente utilizzati nei licei. Dalla lettura di sei testi presi in considerazione si rileva che tutti gli autori citano la “volontà di potenza” e per contro si riscontra la mancanza quasi assoluta di riferimento al sentimento sociale, una delle due istanze fondamentali su cui poggia la Psicologia Individuale e che, tra l’altro, dà alla psicoterapia una finalità etica. Il rischio della diffusione della conoscenza delle diverse posizioni teoriche è che sia troppo parziale e passibile di facili fraintendimenti, sottraendo ai giovani una corretta informazione e in questo caso anche un messaggio educativi positivo