«Studio in chiave adleriana sul vissuto relativo alla propria identità socio-sessuale in un gruppo di soggetti femminili sottoposti al test di Rorschach»
Parole chiave:
rorschach, distanza affettiva, distanza emotiva, sicurezza di séAbstract
Partendo dall'analisi delle risposte al test di Rorschach, analizzandole e seguendo alcune variabili importanti per il funzionamento secondo la visione individual psicologica, si fa uno studio sul vissuto da parte delle donne inerenti il proprio ruolo socio-sessuale.
Il vissuto di inferiorità rilevato nelle donne esaminate è legato sia a fattori soggettivi sia all’incertezza dei modelli socio-culturali contemporanei, che hanno portato all’abbandono dei ruoli tradizionali delle generazioni precedenti. Questa mancanza di chiarezza su cosa significhi essere donna oggi compromette il bisogno di contatto affettivo e genera una certa immaturità emotiva. Ne derivano espressioni impulsive dei propri desideri e un bisogno di nascondere il vero sé, creando distanza affettiva ed emotiva. La conflittualità rispetto alla sicurezza di sé e al proprio ruolo sociale alimenta insoddisfazione e ambivalenza, rendendo la realizzazione personale e sociale un obiettivo faticoso e carico di malesseri