L'uso dell'ipnosi nella psicoterapia adleriana
Parole chiave:
conflitti attuali e remoti, periodi critici della vita, rapporto interpersonale psicoterapeutico, regressione ipnotica, stile di vitaAbstract
L’ipnosi può essere impiegata come mezzo analgesico, per neutralizzare dei disturbi psicosomatici, ma anche come strumento di approccio a conflittualità inconsce relative a eventi traumatici superati, a conflittualità attuali o per esplicitare il significato finalistico di un sintomo a pazienti con basso patrimonio intellettivo/culturale. La regressione d’età ottenibile con l’ipnoanalisi consente di ricostruire lo stile di vita di periodi cruciali della vita che, nello stato di veglia, magari, erano stati menzionati solo di sfuggita o del tutto trascurati. L’ipnosi, che va sempre solo proposta e mai imposta, non è mai avulsa dal rapporto interpersonale psicoterapico
Downloads
Pubblicato
2025-08-24
Fascicolo
Sezione
Articoli