Sovracompensazione di un handicap. Insorgenza di sentimenti di inferiorità e inadeguatezza dopo la guarigione

Autori

  • Danilo Giordano
  • Lucia Spada Curto

Parole chiave:

compiti vitali, inferiorità organica, scoraggiamento, sentimento di inadeguatezza, supercompensazione

Abstract

Viene esposto il caso di un bambino di 9 anni, affetto da grave deficit visivo per lussazione di entrambi i cristallini. Particolari attenzioni di familiari, insegnati e allenatori gli hanno sempre permesso di compensare perfettamente il suo deficit. Quando finalmente viene corretta la lussazione dei cristallini, il bambino si scoraggia, perché si sente inadeguato ai compiti che ora dovrebbe affrontare. Nella comunicazione non si fa menzione della sua psicoterapia né di una progettata strategia per essa

Downloads

Pubblicato

2025-08-21