Due esperienze di protesta virile nevrotica in pazienti portatori di nevrosi ossessiva

Autori

  • L. Ferdano Pierucci

Parole chiave:

boufées deliranti, costellazione familiare, creatività, dominio sull'ambiente, manifestazioni fobico-ossessive, primi ricordi, protesta virile, rorschach, sentimento d'inferiorità, sentimento di insicurezza, sindrome ansioso depressiva, thematic apperception test

Abstract

Il sentimento d’inferiorità e d’insicurezza costituiscono l ’asse portante delle nevrosi ed obbligano il paziente ad abusare degli strumenti psichici di cui dispone: pensiero, volontà e azione con compromissione di una normale vita relazionale e la creazione di una barriera fra sé e gli altri o lo scatenamento di aggressività verso l’ambiente che viene schiavizzato. Questa volontà di potenza, di cui Ulisse e Faust sono la massima espresione, si concretizza nella protesta virile adleriana. Questo quadro teorico viene illustrato con la presentazione del caso di un 18enne ansioso e depresso, con manifestazioni fobico ossessive, episodi allucinatori-deliranti e manifestazioni psicosomatiche e di un 38enne con somatizzazioni e sindrome ansioso-depressiva

Downloads

Pubblicato

2025-08-21