Associazioni: strumento della psicoterapia analitica
Parole chiave:
sogni, associazioni, analisi, sentimento d'inferiorità, emozioni, sensazioni, nevrosi, meccanismi di difesaAbstract
La nevrosi origina da un conflitto tra il desiderio di raggiungere la meta finale e la spinta inconsapevole a distanziarsi da questa, oltre che ad un massiccio aggancio della vita emotiva ad elementi razionali. Così, nella pratica psicoterapeutica alcuni pazienti propongono modelli di seduta statici che si concentrano sulla sintomatologia, operando una lettura del sogno in chiave difensiva. L’obiettivo dell’analista aderiano dunque, nell’operare una selezione degli elementi salienti a partire dalle sensazioni e da contenuti secondari, è quello di favorire un passaggio dal racconto aneddotico all’esperienza emotiva, sganciandosi da tentativi psicopedagogici correttivi e propendendo per una comprensione degli elementi profondi e caratterizzanti lo stile di vita. Il meccanismo delle associazioni, a partire dalla considerazione del singolo come di un’entità unica ed irripetibile così come lo sono i simboli onirici che produce, rappresenta uno strumento utile al superamento di quei meccanismi difensivi che rinforzano il sentimento d’inferiorità