A proposito del sentimento sociale quale struttura per la comunicazione intrapsichica
Abstract
Fin dal 1912 Adler dichiara di voler dimostrare come l’evoluzione psichica di ogni individuo sia determinata dall’atteggiamento che egli assume nei confronti della società. La natura e l’intensità dei disturbi psichici dipenderebbero, infatti, dalla mancanza di adattamento creativo alle esigenze del mondo circostante. L’impostazione fondante della teoria individual-psicologica è, pertanto, interpersonale; solamente un sentimento sociale verso se stesso, verso l’interno, permette la coesione del Sé e consente al paziente lo sviluppo di un sentimento sociale verso l’ambiente esterno. I processi reciproci di identificazione culturale e transindividuale permettono al paziente di rimodellare i sistemi comunicativi intrapsichici; tale trasformazione sarà tanto più profonda quanto più si consideri che le informazioni veicolano significati affettivi