Un impegno: mantenere e aggiornare il carattere analitico della Psicologia Individuale
Parole chiave:
psicologia del profondo, counselling adleriano, schizofrenia, teoria del doppio legameAbstract
L’inclusione della Psicologia Individuale all’interno delle Psicologie del Profondo viene sostenuta in virtù della centralità della comprensione dei dinamismi inconsci dell’individuo. Inoltre, a differenza della psicoanalisi freudiana, si pone in essa attenzione anche alle loro interazioni con il piano di vita reale, ciò che la rende più ampia e completa, una vera e propria “teoria dell’uomo”, spendibile altresì in contesti non analitici, se si è attenti a non snaturarla, quali la psicopedagogia, il counselling e la psicoterapia breve. Grande attenzione però va posta alla formazione di psicoterapeuti “integrali”, capaci di analisi approfondite e complete, in modo che non ne risulti una semplificazione superficiale