Gli Adleriani in cerca di identità

Autori

  • Michael Titze

Parole chiave:

identità, psicologia individuale

Abstract

Questo articolo presenta un excursus sulla storia della Psicologia Individuale: dalle ragioni che motivarono l'interesse di Adler per la Psicoanalisi (una teoria esterna e controversa a Vienna alla fine del secolo), alle ragioni della disputa con Freud, ad alcuni aspetti dello sviluppo della Psicologia Individuale. L'autore sottolinea lo stile che caratterizzò i primi anni del nuovo movimento: autonomo, non soggetto a condizionamenti né allo sfruttamento, pervaso da Gemeinschaftgefül. Tutto ciò, ancora oggi, caratterizza la scelta adleriana. Infine, ma non meno importante, l'A. sottolinea varie differenze rispetto alla tradizione statunitense ed europea, nella speranza che in futuro continuino gli scambi creativi

Downloads

Pubblicato

2025-03-30

Fascicolo

Sezione

Articoli