Preparazione psicologica del paziente oncologico all'intervento mutilante

Autori

  • Gabriella Morasso

Parole chiave:

alleanza terapeutica, deontologia medica, depressione, diritti dei malati, sentimento di inferiorità, sentimento di onnipotenza, volontà di potenza

Abstract

Il sentimento di inferiorità che deriva da mutilazione [eseguita spesso] per tumore, deve essere tenuto presente dal medico non solo per integrare il suo bagaglio emotivo, ma anche per dare concreto supporto psicologico al paziente, che deve essere sempre considerato una persona che ha diritto di avere adeguate informazioni sul piano terapeutico, rassicurazioni, motivazioni ad un’alleanza contro la malattia e per riformulare i suoi progetti esistenziali. In questo lavoro di squadra devono essere coinvolti, in un rapporto paritario, paziente, medico e psicologo. Questa relazione di aiuto deve essere articolata a seconda dei vari momenti dell’iter terapeutico [preparazione, post intervento, nuova situazione che si viene a creare]. In questo lavoro a rete deve essere data attenzione, inoltre, ai vissuti del medico sul suo ruolo e sul suo operato ed a come questi siano vissuti dal paziente

Downloads

Pubblicato

2025-08-24