Le sette piaghe di psiche

Autori

  • Giuseppe Ronconi
  • Adriana Cavandoli

Parole chiave:

formula di dominio

Abstract

Questo lavoro esamina alcuni miti classici per illustrare le principali teorie di Adler sulle relazioni tra uomini e donne. Il mito di Perseo e Medusa rappresenta il risultato della tipica lotta tra uomini e donne provocata dal reciproco desiderio di potere. Analizziamo la curiosa interpretazione celliniana del mito di Perseo e Andromeda in bassorilievo, in cui l'artista conferma il prevalere di Perseo sulla donna, per sottolineare l'elemento dell'imitazione del modello paterno (Zeus nei confronti di Danae) che viene aggiunto da Cellini sia nella scultura di Perseo e Medusa sia nel bassorilievo. Il mito di Giasone e Medea rappresenta la supremazia conquistata dalle donne sugli uomini attraverso una serie di strategie elaborate dietro lo scudo dei ruoli convenzionali. Il mito di Eco e Narciso esprime gli opposti eccessi di devozione ed egocentrismo in cui si perde il necessario equilibrio nelle relazioni amorose

Downloads

Pubblicato

2025-03-28

Fascicolo

Sezione

Articoli